Le aziende che vogliono promuoversi sia in Italia che nel resto del mondo devono valutare più elementi, tra cui: esperienza, certificazioni, capillarità.
Sono poche le agenzie di articoli promozionali che operano in tutto il mondo, ancora meno quelle hanno la possibilità di lavorare in molti stati. E dove non arrivano le agenzie, esistono i network.
Grazie alla nostra creatività e affidabilità, come Solution Group siamo stati scelti per far parte di IGC Global Promotions. Il network opera in tutto il mondo, tra Europa, America e Asia. I partner vengono scelti nei diversi paesi dopo un’attenta selezione e solo uno per paese. I criteri per esser selezionati sono: reputazione, clientela, serietà, creatività, esperienza.
Quali sono i vantaggi del nostro network per un’azienda che ha intenzione di promuovere anche all’estero?


La capillarità
Quando si sceglie un’azienda che fa parte di un network simile si incontrano pochi problemi all’estero. L’agenzia italiana si occupa della campagna in Italia, per l’estero si rimanda al partner di competenza. Come si diceva sopra, il network di cui facciamo parte copre molto bene l’Europa (quasi un’agenzia per paese), e il resto del mondo. Proprio per l’estesa capillarità diverse aziende multinazionali hanno scelto IGC Global Promotions per le loro campagne internazionali. Brand importanti e dalle aspettative molto alte che hanno apprezzato il nostro lavoro.
La puntualità
Quando si sta progettando una campagna promozionale nazionale ed internazionale il rispetto dei tempi è fondamentale. Quando si investe in una campagna con tanto di spot televisivi e affissioni e gli articoli non arrivano in tempo, l’investimento può andar perso.
Cosa può causare il ritardo?
Tanti fattori. Per evitarlo prima di tutto bisogna guardare all’affidabilità delle fabbriche di produzione: consegna sempre in tempo? Un altro fattore a rischio è la dogana: lo sdoganamento si può prolungare a causa di documenti mancanti o non del tutto in regola (a volte basta un cavillo). Un altro problema è la qualità: durante la produzione può succedere che l’azienda cliente chieda al fornitore di ricominciare la produzione o di migliorarla.
Nel frattempo, lavorando nel settore della pubblicità per una nota rivista di arte degli anni 80, incomincia a notare che molte aziende per pubblicizzare i propri marchi utilizzano oggetti promozionali. Nota soprattutto la ripetitività con cui certi oggetti venivano usati da più marchi. Se c’era una novità particolare, potevi stare sicuro di vedere il medesimo oggetto personalizzato con più loghi di diversi settori. È qui che incomincia a porsi delle domande.
Come si possono evitare questi ritardi?
Solo l’esperienza può essere un valido alleato.
Quando si è nel settore da più di 30 anni e dopo essersi confrontati con partner internazionali, si sa cosa può andare storto, quali dogane possono creare maggiori problemi, i tempi di trasporto. Il problema della qualità inoltre non si pone perché anche noi abbiamo una reputazione da difendere.
Il rispetto delle normative
Le dogane possono creare problemi quando non si conosce bene la normativa dei paesi, ma anche in altri casi.
Questo succede perché esistono fornitori che utilizzano fabbriche senza i dovuti audit. Può anche capitare che vengano falsificati i certificati europei: una pratica molto comune purtroppo che costringe gli stati ad essere sempre più severi.
Può anche capitare che un’associazione di consumatori decida di testare i prodotti in autonomia: se qualcosa non è in regola, oltre a rischiare salate multe, si genera anche un danno d’immagine enorme.
Nel network di cui facciamo parte si presta molta attenzione a normative, certificazioni e qualità del prodotto. Questo perché dobbiamo tutelare la nostra immagine e quella del brand nostro cliente.
Rapporto privilegiato con i fornitori
Far parte di un network simile ci ha permesso di avere come campo d’azione il mondo intero. Pur non seguendo personalmente le campagne all’estero, condividiamo con i nostri partner informazioni e fornitori. I problemi di cui abbiamo parlato, qualità dei prodotti e tempi, con noi non ci sono. Far parte dello stesso network ci ha permesso di avere prezzi migliori e un rapporto stretto, di fiducia.
Questi preziosi elementi ci permettono di ottenere condizioni vantaggiose sia per i clienti multinazionali che per quelli più piccoli.
Un gadget di qualità
Come si ottiene un gadget di qualità? Scegliendo con cura le materie prime e prestando attenzione alle fabbriche dove vengono prodotti. Sono diverse le agenzie d’ispezione che visitano e controllano periodicamente le aziende di cui ci serviamo. Un database condiviso con i partner ci permette di individuare fin da subito fabbriche serie, accreditate e in regola. Un notevole risparmio di tempo, che va tutto a vantaggio del cliente.
Siamo anche ad Hong Kong
Per essere sicuri al 100% della qualità dei nostri prodotti abbiamo aperto un ufficio a Hong Kong, che si occupa del quality control. Questo ci dà la garanzia di essere sempre presenti durante le produzioni in estremo oriente: lavoriamo direttamente con i fornitori, in loco. In questo modo siamo certi che saranno rispettati le scadenze fissate e che le normative saranno rispettate. Il controllo sulle produzioni che vengono esportate è costante.

30 anni di articoli promozionali
Entrare a far parte di un network come IGC Global Promotions è stata una grande soddisfazione per noi. È stato un riconoscimento alla nostra creatività e alla serietà con cui lavoriamo. Lavorare con partner internazionali ci ha permesso di crescere e allargare le nostre prospettive. Questo a vantaggio di clienti sia grandi che piccoli: la qualità dovrebbe essere sempre il primo obiettivo da raggiungere per tutte le aziende che intendono promuoversi seriamente.
Dopo 30 anni di articoli promozionali possiamo confermarvi che qualità, creatività, originalità sono sempre buoni investimenti.