GADGET ECOLOGICI PERSONALIZZATI,
5 IDEE A BASSO IMPATTO AMBIENTALE

L’ecologia, la salvaguardia ambientale e l’ecosostenibilità sono argomenti molto in voga negli ultimi tempi. Da tempo diverse aziende hanno modificato il proprio stile di comunicazione per mostrare la propria sensibilità verso queste tematiche. Allo stesso modo, in campo promozionale sono nati i gadget ecologici tutti da personalizzare: articoli promozionali realizzati con materiali ecosostenibili e dal design “alternativo”.
All’inizio la scelta era limitata a pochi oggetti, ultimamente però le cose sono cambiate.
 
Vista la sensibilità delle persone, e quindi delle aziende, i gadget ecologici declinati nella loro versione “eco” sono aumentati. Qui abbiamo voluto raccogliere alcuni oggetti tra quelli più in voga, per dare un ‘idea a chi si affaccia per la prima volta in questo mondo.

Quali sono i gadget ecologici più utilizzati? 5 idee

1. Le matite colorate in legno – gadget ecologico

Un grande classico. Piccole, portatili e personalizzabili a piacere. L’astuccio con i pastelli colorati è sempre apprezzato come gadget (il logo aziendale solitamente sta sulla parte frontale dell’astuccio). Il legno è un materiale tornato in voga negli ultimi anni: piace il suo legame diretto con il mondo della natura. Un altro particolare è che anche l’astuccio è fatto di materiali riciclati: si tratta di cartone riciclato, per un prodotto green al 100%.
Grazie al loro aspetto così “eco” l’azienda che lo distribuisce viene immediatamente recepita come sensibile all’ambiente. Quando utilizzarlo? Sicuramente ad eventi legati all’ecosostenibilità, al posto dei classici oggetti da cartoleria. Oppure, può essere un gadget simpatico da donare anche ad eventi dove saranno presenti dei bambini: sicuramente apprezzeranno.  Anche i genitori!

2. Quaderno Ecologico personalizzato

Sempre nell’ambito della cartoleria c’è il quaderno ecologico personalizzato. Si può scegliere di realizzarlo in formato mini, grande o stile blocco accessoriato. Tutto dipende dal tipo di evento a cui si vuole partecipare. Se l’occasione è una manifestazione per professionisti, si può pensare ad un quaderno grande o ad un blocco con accessori: su questi blocchi, i businessman potranno prendere appunti e note. Il quaderno piccolo è per chi metterà il quaderno in borsa o lo userà per appunti brevi.
Il particolare ecologico di questo gadget è la possibilità di utilizzare la carta riciclata. Un “dettaglio” che rende subito riconoscibile il quaderno come eco. In diversi ambienti aziendali questo è un plus da non sottovalutare.
 

3. Shopper Ecologica personalizzata

Un altro classico dei gadget ecologici! Solitamente realizzata in tela o in altri tessuti naturali, la shopper è un oggetto che verrà conservato ed utilizzato più volte. Se di qualità, ovviamente. Questa borsa in tela è già per sua natura “ecologica”: grazie alla progressiva eliminazione delle borse di plastica, molte persone ripiegano su borse riutilizzabili per le proprie commissioni. Negli ultimi tempi è diventata addirittura oggetto di “collezionismo”: quando design e materiali sono azzeccati queste shopper diventano dei fidati compagni. Utili e di tendenza.  Non solo in cotone, ma anche in juta, cotone organico, pet riciclato e molti altri materiali ecologici.

4. Orologio, Speaker, Chiavette USB in legno. Gadget ecologici personalizzati

Come abbiamo detto prima, il legno è un materiale che piace molto alle persone. Questo materiale richiama immediatamente alla mente e al tatto il mondo della natura. Quando si parla di gadget ecosostenibili, diversi oggetti vengono realizzati in legno. Orologio e casse sono solo uno dei tanti oggetti tecnologici declinati nel legno: affascina sempre vedere antico e moderno incastrarsi perfettamente nella stessa forma. Oltre a questi, in giro si possono trovare anche chiavette usb, calcolatrici e altro ancora: tutto rigorosamente in legno.
 

5. Piante e Semi personalizzate

Un gadget decisamente originale. Prima di essere scelto si dovrebbe valutare bene il target di riferimento: non tutti sono dotati di pollice verde e quindi non tutti potrebbero apprezzare questo particolare omaggio. All’inizio veniva proposto timidamente, ma di recente si può trovare spesso, sia come articolo promozionale che come piccolo dono. Tra i più gettonati c’è la pianta grassa, che non richiede cure particolari.
È certamente un modo per farsi notare: non è da tutti offrire un gadget così impegnativo per chi lo riceve!
Nel nostro catalogo c’è anche una simpatica variante: la matita con i semini!
In pratica, quando la matita diventa troppo corta, invece di buttarla si può piantare in un vasetto! Con il tempo dal seme dentro la matita nascerà una piccola pianta. Una via di mezzo tra la classica matita da usare tutti i giorni e i semi, più impegnativi. In questo caso sarà la persona a decidere se riciclare o meno!
matita con semi

Quale gadget ecologico scegliere?

Quando invece si vuole cercare un gadget ecologico davvero originale e fatto su misura, la soluzione migliore è rivolgersi a dei professionisti. I gadget ecologici personalizzati  possono essere declinabili nelle più svariate situazioni. Per eventi speciali o per raggiungere un target particolare vale la pena creare un gadget su misura. Dopo aver analizzato il target e l’evento, si passa all’ideazione: è in questo momento che si vede la differenza tra le diverse agenzie promozionali. Per realizzare un gadget originale serve creatività, e saper pensare fuori dagli schemi.
Per sapere meglio come funziona questo processo vi consigliamo la lettura del caso di studio sulla borsa in pet riciclato.
gadget ecologici personalizzati

Gadget ecologici personalizzati originali 

Quali migliori gadget ecologici personalizzati possono poi essere collegati alle nostre iniziative eco sociali come l’iniziativa Forest Nation o importazioni con cotone Fair Trade?